Giochi di ruolo
Notizie Flash: Gloomhaven:the Role Playing Game - Il mondo di Gloomhaven a portata di ruolatore
Postato da Ivano Franzini il Lunedì 12 dicembre 2022
Ebbene sì, dal titolo è ben chiaro quando stiamo per dire.Con un annuncio piuttosto sorprendente, Cephalofair Game ci spiazza ancora una volta rivelando di essere all'opera per portare il mondo di Gloomhaven a un nuovo livello di espansione. Stavolta quindi saremo a confrontarci con un gioco di ruolo che, a detta di Isaac Childres, cercherà di trasferire nel GDR la "mission" della linea di prodotti, ovvero quello di minimizzare il fattore fortuna nelle meccaniche per premiare al massimo le strategie di approccio alle varie situazioni. Anche nel GDR a quanto pare ritroveremo il fortunato sistema card driven, ma arricchito dalla possibilità di mescolare a piacimento classi e discendenze, oltre che di vivere avventure in un mondo che potremo letteralmente plasmare a nostro piacimento a partire dalla lore principale. Stando infine alle dichiarazioni dell'editore, il design del GDR sarà tale da essere pienamente compatibile con il materiale già prodotto per le varie uscite da tavolo e con le miniature precedentemente prodotte, che potranno quindi configurarsi come dei veri e propri toolbox in mano ai Gloom master. Il progetto è previsto in partenza per il prossimo aprile sulla piattaforma di crowdfunding di casa Backerkit e sarà accompagnata da una nuova, massiccia, tornata di miniature.
Insomma, non resta che attendere l'avvio della campagna, cercando di raccogliere tutti gli aggiornamenti che saranno via via rivelati, ma sarà dura, non lo nascondiamo, restare in attesa per tutti questi mesi!
Primo piano: Lucca Comics & Game 2022 - Le novità dal mondo dei GDR e dei Librogame
Postato da redazione il Mercoledì 19 ottobre 2022
Il gioco di ruolo torna a invadere tutta la città di Lucca. Se è vero che il padiglione Carducci rappresenta la meta per tutti quelli che vogliono al più presto mettere le mani sui tomi più recenti, è altrettanto vero che il gdr giocato troverà posto anche in tante altre location del festival toscano, basti pensare ad esempio all’Indie Gdr Palace, che torna anche lui al suo splendore.
Ma diamo un’occhiata alle novità che ci attendono…
Ultimo aggiornamento: 25/10/2022 con le novità di: Panini, Raven Distribution
Assassin's Creed - CMON ci farà ruolare la confraternita
Postato da Ivano Franzini il Mercoledì 12 ottobre 2022
Nell’anno del quindicesimo anniversario di Assassin’s Creed, grazie a una partnership con Ubisoft, Cool Mini or Not ha da poco annunciato che è in procinto di rilasciare il gioco di ruolo ufficiale del fortunatissimo brand videoludico.
Il team creativo guidato da Francesco Nepitello è dunque già al lavoro per portare sul tavolo da gioco le emozioni della celebre saga action rpg.
Da quanto noto al momento, il titolo implementerà meccaniche proprietarie e permetterà di giocare come Discendenti, ovvero persone dei giorni nostri i cui antenati appartenevano alla Confraternita degli Assassini, ma contemporaneamente anche come alcuni di questi antenati, uno per ogni periodo storico che servirà attraversare nella realtà parallela dell’Animus per risolvere le missioni affidategli dall’operatore dell’Animus.
Pubblicato tramite l’etichetta editoriale Guillotine Press, l’opera non attraverserà lo scenario del crowdfunding, ma giungerà direttamente al preordine a partire dal 2023. Come da standard dell’azienda, non è peregrino aspettarci una produzione sontuosa, ricca di elementi tra cui mappe, miniature, props e tanti altri materiali consultabili.
Non resta che attendere nuovi dettagli per conoscere precisamente la data di uscita e, soprattutto, sperare che possa giungere presto anche nella lingua di Dante.
Notizie Flash: La Wizards of the Coast presenta ingiunzione contro la TSR
Postato da Marco Signore (Google+) il Sabato 17 settembre 2022
Lo scorso 8 settembre, la Wizards of the Coast ha presentato un'ingiunzione contro la TSR LLC. Non è la prima volta che si verificano attriti tra il colosso ludico e gli autoproclamatisi eredi della storica casa di Lake Geneva. Questa volta, tuttavia, l'argomento è serio: si tratta di accuse di razzismo, accuse che lederebbero la Wizards of the Coast a causa della possibile associazione di brand tra TSR e WotC per via dell'originale paternità di Dungeons & Dragons.
La storia è semplice. La TSR LLC ha diffuso un documento di playtesting relativo al loro prossimo gioco di ruolo (che a questo punto probabilmente non vedrà mai la luce), intitolato Star Frontiers New Genesis. Di fatto, Star Frontiers era uno dei giochi di ruolo nel catalogo dell'originale TSR, e fin qui nulla di anomalo. Tuttavia, nel nuovo documento di playtesting, a parte una frase piuttosto chiara che recita "[questo documento] non deve essere dato, rilasciato o passato a nessuno che sia associato con Wizards of the Coast e Hasbro", il punto del contendere è nel chiaro razzismo di alcuni passaggi del gioco. Il più citato dai media che riportano la notizia è la presenza di una sottorazza di colore della razza "nordica" (umana) che non può avere intelligenza elevata al contrario dei bianchi. Tra le altre accuse, l'esclusione esplicita di personaggi transgender, quando la WotC è invece molto attenta a garantire la massima inclusività.
Insomma, è sempre triste vedere simili vergognose uscite deturpare il nostro mondo, ma è bene tenere alta l'attenzione e intercettare le attività discriminatorie prima che possano fare danni anche nell'universo ludico.
Primo piano: Ennie Awards 2022 - I vincitori
Postato da redazione il Sabato 06 agosto 2022
Ieri sera, (più o meno quando da noi erano le tre di notte) nella cornice di GenCon sono stati annunciati e assegnati gli Ennie Awards, i premi per i migliori prodotti dell’industria gdr a votazione popolare. Di seguito trovate l’elenco completo di tutti i vincitori, dove ci fa piacere riportare, anche per il 2022, la vittoria di una medaglia d’oro di un prodotto tutto italiano…
Notizie Flash: Ennie Awards 2022 - Tre nomination per Mana Project Studio
Postato da redazione il Sabato 09 luglio 2022
In un periodo decisamente più tradizionale rispetto allo scossone covid degli ultimi due anni, tornano le nomination degli Ennie Awards, il più importante premio internazionale del settore gdr basato sulla votazione popolare. Le nomination tra cui potremo scegliere per chi votare sono estremamente variegate e danno un’idea abbastanza chiara di quelli che sono stati i prodotti di punta dell’ultima annata. Tra tutti, spicca sicuramente con la presenza in ben sei categorie Colostle: A Solo RPG Adventure, di Nich Angell, prodotto sicuramente innovativo e rappresentativo del crescente apprezzamento dell'ultimo periodo per le esperienze in solitario.
Ma quello che ci fa ancor più piacere evidenziare è che anche quest’anno la presenza della creatività ludica italiana non è poca, troviamo infatti i prodotti di Mana Project Studio in ben tre categorie: Historia – Dark Fantasy Renaissance Setting for 5e per Best Art, Interior e per Best Setting, mentre Nightfell – Bestiary for 5e per la categoria Best Monster/Adversary. Inoltre, sempre nella categoria Best Art, Interior, troviamo The One Ring RPG, Second Edition, le cui illustrazioni portano la firma anche di parecchi artisti nostrani.
Dal 15 luglio saranno aperte le votazioni per il pubblico di tutto il mondo, la cerimonia di premiazioni si svolgerà come da tradizione durante GenCon 2022, dal 4 al 7 agosto.
Congratulazioni per la nomination a tutti i partecipanti e in bocca al lupo ai prodotti di casa nostra a cui auguriamo di emulare i successi della competizione 2021.
Primo piano: PLAY 2022 - Le novità dal mondo dei Giochi di Ruolo e dei Librogame
Postato da redazione il Sabato 07 maggio 2022
Nell’edizione di Play più attesa di sempre troveremo a scalpitare per tornare sui tavoli anche e soprattutto i giochi di ruolo! Schiere di tavoli sono pronte ad accogliere orde di giocatori, che finalmente potranno sedersi uno di fianco all’altro, tirare dadi assieme e vivere avventure con tanti nuovi titoli. Infatti Play 2022 torna a essere lo scenario ideale per il lancio dei nuovi manuali anche per gli editori più piccoli pronti a sorprenderci con la loro creatività e determinazione.
Il festival del Gioco di Modena inoltre è diventato anche un appuntamento fisso per l’esordio di tanti nuovi librogame: i racconti a bivi sono ormai protagonisti a pieno titoli di PLAY e i loro editori non mancano di notificarci i nuovi prodotti in arrivo.
Anche per questa guida il nostro consiglio è di tornare a consultarla spesso: l’aggiorneremo fino al 20 maggio con tutte le novità che autori e editori stanno preparando per voi.
Non perdete l’altra nostra guida alle novità di Play 2022, la Guida delle novità Boardgame, che potete trovare qui.
Ultimo aggiornamento 21/05/2022 con notizie di : A game of nerds
Recensioni: Fallout The Roleplaying Game
Postato da Marco Signore (Google+) il Sabato 23 aprile 2022
La guerra… la guerra non cambia mai. All’inizio del XXI secolo, l’America sembrava un posto ricco e sicuro, cullato dal sogno nucleare. Dopo aver portato l’apocalisse in Giappone nel 1945, l’energia atomica era diventata ben presto la compagna fedele di un nuovo sviluppo della civiltà: auto nucleari, generatori elettrici a carburante praticamente infinito, computer, accessori per la qualità della vita, e persino robot domestici. Ma tutto questo era destinato a finire, e non certo bene: le risorse iniziarono a scarseggiare, il costo della vita a crescere esponenzialmente, gli attriti tra sindacati e datori di lavoro (o meglio, padroni) si inaspriva sempre più – come anche il conflitto tra nazioni. Ben presto, tornarono a risuonare i pesanti passi delle armature atomiche, il sordo ronzio delle armi laser, il rombo dei motori dei bombardieri. E infine, sabato 23 ottobre 2077, alle 09:43, bombardieri cinesi sganciarono 13 testate nucleari su Salt Lake City. In due ore, il mondo fu annientato dall’apocalisse atomica. E in quelle due concitate ore, chi riuscì a correre nei grandi rifugi della VaultTec ricordò di nuovo che la guerra… la guerra non cambia mai.
Primo piano: D&D Direct: Ritorna Spelljammer!
Postato da Marco Signore (Google+) il Giovedì 21 aprile 2022
La Wizards of the Coast ha appena finito di trasmettere il primo D&D Direct di quest'anno su Twitch e YouTube, e il protagonista assoluto è stato l'annuncio che il 16 agosto 2022 uscirà Spelljammer per la quinta edizione di D&D!
Notizie Flash: Novità in italiano per D&D 5a edizione per il 2022
Postato da Marco Signore (Google+) il Martedì 25 gennaio 2022
Con un messaggio sui propri canali social, la Wizards of the Coast Italia ci fa sapere che sono in arrivo nuovi supplementi in italiano per la quinta edizione di Dungeons & Dragons. Il 17 maggio è infatti previsto l'arrivo nei negozi della Guida di Van Richten a Ravenloft, un manuale che descrive la più nota ambientazione horror-fantasy per D&D, completamente aggiornata alla quinta edizione. Giugno dovrebbe invece vedere l'uscita dello Schermo del DM Reincarnato, una nuova edizione del vecchio schermo del Master, con informazioni più frequentemente utilizzate e formattate in modo da essere più facili da trovare. Sempre durante il corso del 2022 è infine previsto l'arrivo della Guida Omnicomprensiva di Xanathar, che non è però una novità assoluta in quanto già pubblicata in italiano dalla Asmodée.
Le novità non dovrebbero però finire qui, a detta della pagina ufficiale di D&D su Facebook, e quindi dobbiamo prepararci a nuove rivelazioni per l'edizione italiana del più noto gioco di ruolo del mondo.
Notizie Flash: Quality Games entra nel gruppo Acheron
Postato da redazione il Sabato 04 dicembre 2021
La notizia è stata annunciata ieri nel corso della trasmissione Pen & Paper del canale N3rdcore: Acheron ha acquisito Quality Games, editore italiano conosciuto soprattutto per il famoso gioco di ruolo Lex Arcana.
Il sistema di gioco che ci porta in un’antica Roma ricca di elementi fantastici, originariamente firmato da Leo Colovini, Dario De Toffoli, Marco Maggi e Francesco Nepitello, diventa quindi parte della scuderia Acheron, che vanta già altri cavalli di razza tutti italiani come Brancaolonia e Inferno – Dante’s Guide to Hell, che condividono con Lex Arcana un ottimo riscontro sulle piattaforme di crowdfunding. Quality Games diventa quindi un game studio autonomo, guidato da Valerio Ferzi, con l’obiettivo di continuare a sviluppare per Acheron la linea Lex Arcana e le altre produzioni firmate Quality ad ambientazione italiana (tra i quali confidiamo sia previsto anche il rimandato Malavita).
Sotto la nuova guida Acheron è stata già lasciata intendere l’intenzione di espandere il fantasy ucronico di Lex Arcana anche in altre direzioni editoriali, come ad esempio dei romanzi di cui verranno presto forniti i dettagli. Inoltre è stato rivelato che il sistema di gioco di Lex Arcana sarà utilizzato anche per altri progetti di gioco, con i dovuti interventi per gli adattamenti alle nuove ambientazioni che non vediamo l’ora di conoscere.
Interviste: Storie di giochi di ruolo: scopriamo con Angiolino il documentario di Rai PLAY
Postato da redazione il Venerdì 05 novembre 2021
Nelle prossime ore sarà reso disponibile su RAI Play il documentario “Storie di giochi di ruolo” che Andrea Angiolino ha scritto e condotto durante i giorni che hanno preceduto l’inizio dell’appena trascorsa edizione di Lucca Comics&Games, con la regia di Luca Bitonte.
Dopo il precedente “Storie di giochi da tavolo”, in cui si trattava il gioco e la sua pratica nel corso dei millenni della storia, questo nuovo servizio di una quarantina di minuti rappresenta un ulteriore tassello allo sforzo di divulgazione che il nostro Andrea nazionale fa da anni a favore del nostro settore.
Per introdurre questa sua nuova opera, lo abbiamo intervistato tra un impegno e l’altro.
Notizie Flash: Star Wars GdR passa a Edge Studio
Postato da Marco Signore (Google+) il Venerdì 22 ottobre 2021
Edge Studio ha annunciato di essere diventato licenziatario di Star Wars. Il gruppo, che appartiene ad Asmodée, si occuperà ora di pubblicare i giochi di ruolo della linea Star Wars.
Sam Gregor-Stewart, prima sviluppatore di Edge of Empire e ora manager dei GdR per Edge Studio si è dichiarato felicissimo alla prospettiva di poter creare qualcosa di nuovo per i fan della più famosa saga cinematografica della storia.
Di fatto, si parla di una possibile rivisitazione in chiave ruolistica dell'intero universo di Star Wars (nel canone Disney, naturalmente), in modo da offrire al pubblico la possibilità di giocare nelle diverse epoche presentate. Ciò non toglie, come hanno dichiarato i responsabili di Edge Studio, che si continuerà a ristampare i prodotti per le vecchie linee come Edge of the Empire o Force and Destiny. Resta naturalmente da vedere se ci sarà compatibilità tra i nuovi prodotti in cantiere e quelli già proposti dalla Fantasy Flight, ma come nell'universo di Star Wars, effettivamente le possibilità sono infinite.
Notizie Flash: Cowboy Bebop - Il gioco di ruolo annunciato da Mana Project Studio
Postato da redazione il Lunedì 11 ottobre 2021
Se c’è un anime difficile da dimenticare nonostante la sua prima trasmissione risalga alla fine degli anni ’90 quello è sicuramente Cowboy Bebop. Nonostante la serie si componga di una sola stagione seguita da un lungometraggio, l’opera di Studio Sunrise ha lasciato un segno indelebile tra le proposte fantascientifiche del sol levante. A dimostrarlo anche la trasposizione in serie tv live action su Netfix in programma per quest’anno e l’appena annunciato gioco di ruolo ufficiale che sarà realizzato da Mana Project Studio in collaborazione con la francese Don’t Panic Games. Il talentuoso studio nostrano, ormai protagonista della scena internazionale, ha rilasciato le prime informazioni sull’operazione in un comunicato che ci informa della scelta della piattaforma Kickstarter per il finanziamento dell’opera. Sarà coinvolto nello sviluppo anche il team di Fumble GDR, già vincitore del premio Gioco di Ruolo dell’Anno nel 2020 per Not The End e attualmente impegnato nella campagna di crowdfunding della sua ultima proposta Knights of the Round: Academy. La campagna di Cowboy Bebop The Role-playing Game sarà lanciata per il 2022 e la produzione sarà in italiano, inglese e francese.
Notizie Flash: I piccoli topini entrano nel castello CMoN
Postato da Ivano Franzini il Lunedì 27 settembre 2021
È notizia di pochi minuti fa che i Two Little Mice, il giovane ma vulcanico design studio fondato da Riccardo Sirignano e Simone Formicola, sono entrati a far parte del team di Cool Mini or Not. La realtà editoriale che in pochissimo tempo ha inanellato successi del calibro di Household (Gioco di Ruolo dell’Anno 2019), Broken Compass (Silver Ennie per il Best Production Value e finalista del Gioco di Ruolo dell’Anno 2021) e Inferno: Dante’s Guide to Hell (record di incassi Kickstarter per un prodotto gdr made in Italy), arricchita tra l’altro dal notevole estro artistico di Daniela Giubellini, si unisce quindi alla multinazionale che ha riscritto molti degli standard ludici attuali, rinforzando la squadra responsabile della realizzazione dei giochi di ruolo e dei prodotti focalizzati su aspetti narrativi, attualmente diretta da Marco Maggi e Francesco Nepitello.
Stando alle dichiarazioni delle parti, tutto questo dovrà contribuire a rafforzare CMoN nella produzione di giochi di ruolo e giochi narrativi, ma soprattutto gli permetterà di affrontare nuovi percorsi crossmediali basati su IP di proprietà o concesse in licenza.
Non possiamo che fare i nostri complimenti a tutti i coinvolti per l’operazione, che indubbiamente costituisce un momento importante nel percorso di evoluzione ed espansione del nostro hobby.
Notizie Flash: Nuova versione di Dungeons & Dragons in arrivo nel 2024
Postato da redazione il Lunedì 27 settembre 2021
L’ultimo panel online che si è tenuto durante la recente D&D Celebration è stato dedicato, come da tradizione per questi eventi, al futuro di Dungeons & Dragons. E le dichiarazioni fatte in questa occasione dai designer coinvolti hanno scatenato ben più di un sussulto. Oltre a una forte attenzione ai setting (ci saranno altre due ambientazioni classiche nel 2022 dopo Ravenloft e altre due ambientazioni completamente inedite sono in lavorazione) e il Rules Expansion Gift Set in programmazione per gennaio prossimo, quello che davvero ha colpito è stato l’accenno a una nuova versione dei tre manuali base nel 2024 in occasione del cinquantesimo anniversario di D&D. Non si parla quindi di una nuova edizione, ma di un aggiornamento (possiamo azzardarci a dire 5.5) fortemente basata sui feedback dei giocatori raccolti fino ad ora e che saranno ulteriormente analizzati nel corso del prossimo anno. Un’operazione quindi che continua a valorizzare l’ottimo successo di critica e pubblico dell’attuale D&D e che, ci fa piacere riscontrare, è in linea con le previsioni che abbiamo pubblicato a maggio del 2020 in questa analisi firmata dal nostro Eugenio Lauro.
Ci vorrà ancora tempo prima di conoscere i dettagli di questa importante pubblicazione, ma i motori dell’hype sono già accesi e rombanti e state certi che vi segnaleremo ogni prossimo aggiornamento sul futuro del gdr più giocato del mondo.
Notizie Flash: Blade Runner diventa un gioco di ruolo
Postato da Marco Signore (Google+) il Domenica 26 settembre 2021
La Free League Publishing pubblicherà nel 2022 il gioco di ruolo ufficiale di Blade Runner. Preceduto da un trailer video e dalla notizia su Facebook, Blade Runner RPG utilizzerà le meccaniche già collaudate in titoli di successo come Alien RPG o Forbidden Lands, grazie anche al fatto che il team di sviluppo sarà praticamente lo stesso degli altri rpg di punta della casa svedese.
Blade Runner RPG è ambientato nel 2037 in una Los Angeles distopica, come nel libro e nei film, in cui i giocatori potranno risolvere ben più che casi di replicanti impazziti: la Free League assicura che il sistema permetterà avventure basate sull'azione, ma anche sugli intrighi corporativi, sulla storia di ciascun personaggio giocante, e sui conflitti morali.
Il sito ufficiale del gioco contiene tutte le informazioni e un modulo per iscriversi e ricevere notizie ulteriori fino all'uscita del volume iniziale, e naturalmente la Free League ha già in programma espansioni e avventure per gli aspiranti cacciatori di replicanti. E ora tutti a controllare se davvero gli androidi sognano pecore elettriche!
Primo piano: Gioco di Ruolo dell'Anno 2021: I titoli finalisti
Postato da Eugenio Lauro il Sabato 25 settembre 2021
Nella cornice di Firenzegioca, kermesse toscana dedicata alle mille forme del gioco analogico arrivata alla ventesima edizione, sono stati appena annunciati i finalisti del Gioco di Ruolo dell’Anno, il concorso organizzato da Lucca Crea che vuole promuovere e valorizzare il gioco come bene culturale nelle famiglie e nella società, ormai divenuto punto di riferimento per il settore e appuntamento immancabile per gli appassionati. La situazione pandemica globale non sembra aver influito negativamente sul numero di partecipanti, che si è mantenuto stabile rispetto allo scorso anno (22 titoli) e probabilmente sarebbe stato anche superiore considerando assenze di peso che avrebbero messo ancora più a dura prova la giuria (Dishonored, Degenesis). Ecco dunque i finalisti:
Broken Compass - Adventure Journal, Cyberpunk Red, Kids & Legends, The Cthulhu Hack, Unglorious.
Primo piano: Ennie Awards 2021 - I vincitori e le medaglie conquistate dall'Italia
Postato da redazione il Sabato 18 settembre 2021
Come di consueto durante la sera del secondo giorn di Gen Con (le 3:00 di notte da noi in Italia), si sono tenute le premiazioni degli Ennie Awards, la più importante competizione per il settore GDR. Anche quest’anno spiccano alcuni matador più o meno previsti come Heart: The City Beneath, il gdr degli stessi autori di Spire incentrato su “ciò che i personaggi devono perdere nel perseguimento dei loro sogni nella caotica oscurità sotto il mondo”, o Alice is Missing, caratterizzato dall’innovativo sistema da giocare tramite messaggi che ci mette nei panni degli amici di una ragazza misteriosamente scomparsa.
Ma quello che ci fa più piacere segnalarvi è il trionfo italiano in tante categorie che ha visto brillare i nostrani Brancalonia, di Acheron Games, e Broken Compass, di Two Little Mice.
Reportage: PLAY 2021 - Impressioni di Gioco - Parte 6
Postato da redazione il Venerdì 17 settembre 2021
Forse ancora più che negli anni passati, questa edizione cosi speciale di PLAY ha fatto ampio sfoggio di tavoli demo dedicati ai giochi di ruolo. Tante proposte che spaziavano dai titoli più attesi e blasonati alle ricercatezze più indie, fino novità del tutto inattese!
Anche i gdr sono stati oggetto delle nostre impressioni di gioco, ed ecco a voi i nostri i resoconti dei primi contatti con:
- Alien GDR
- Archivi del Cielo
- Armakitten
- Dune – Avventure nell’Imperium
- Fabula Ultima
- Itras By
- One more quest