Recensioni: Fallout The Roleplaying Game

Fallout RPGLa guerra… la guerra non cambia mai. All’inizio del XXI secolo, l’America sembrava un posto ricco e sicuro, cullato dal sogno nucleare. Dopo aver portato l’apocalisse in Giappone nel 1945, l’energia atomica era diventata ben presto la compagna fedele di un nuovo sviluppo della civiltà: auto nucleari, generatori elettrici a carburante praticamente infinito, computer, accessori per la qualità della vita, e persino robot domestici. Ma tutto questo era destinato a finire, e non certo bene: le risorse iniziarono a scarseggiare, il costo della vita a crescere esponenzialmente, gli attriti tra sindacati e datori di lavoro (o meglio, padroni) si inaspriva sempre più – come anche il conflitto tra nazioni. Ben presto, tornarono a risuonare i pesanti passi delle armature atomiche, il sordo ronzio delle armi laser, il rombo dei motori dei bombardieri. E infine, sabato 23 ottobre 2077, alle 09:43, bombardieri cinesi sganciarono 13 testate nucleari su Salt Lake City. In due ore, il mondo fu annientato dall’apocalisse atomica. E in quelle due concitate ore, chi riuscì a correre nei grandi rifugi della VaultTec ricordò di nuovo che la guerra… la guerra non cambia mai.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: The Specialists

The SpecialistsAlzi la mano chi non ha visto Ocean’s Eleven… e subito dopo si vada a nascondere! Sto parlando del celeberrimo film del 2001 con George Clooney in cui in una Las Vegas di inizio secolo, un gruppo di undici truffatori di varia estrazione si associa per mettere a segno furti ai tre più importanti casinò della città. Ebbene, se vi sentite un po’ come l’attore americano e volete dimostrarlo agli altri, non vi resta che comprare The Specialists e sfoderare le vostre doti di aggregatori di furfanti. Perché? Ma perché questo gioco non è un “set collection” quanto piuttosto un “gang collection”… ma andiamo con ordine.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Talisman: Star Wars

Talisman: Star WarsL’imperatore Palpatine è vivo. La sua potenza nel lato Oscuro cresce di giorno in giorno, e la sua flotta Sith si prepara alla battaglia su Exegol. Bisogna raggiungerlo e distruggerlo, ma l’unico modo per arrivare sul misterioso pianeta è usando un Puntatore Sith, un raro artefatto senza il quale è assolutamente impossibile trovare la rotta.
La ragione per distruggere Palpatine, invece, dipende esclusivamente da voi: come Jedi, è vostro dovere sconfiggere il lato Oscuro e i suoi campioni... ma come Sith, l’unico ovvio motivo per annientare Darth Sidious è il potere. Potere illimitato!

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Wavelength

Wavelength è un family game che si gioca a squadre contrapposte, basato sostanzialmente nello sfruttare la sintonia (lunghezza d’onda appunto) tra i membri della stessa squadra. Tra gli autori troviamo Wolfgang Warsch che è noto per The Mind , la serie Optimus  e Ciarlatani di Quedlinburgo, ed è anche una garanzia riguardo un certo tipo di meccaniche, che in questo gioco in parte ritroviamo. Insomma un prodotto che si presenta decisamente bene. Inoltre l’ampio range di giocatori (fino a dodici) ne fa un prodotto facilmente intavolabile anche in tempi di distanziamento, poiché si presta ad essere eventualmente giocato a distanza tramite le videochiamate a cui siamo ormai abituati.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Dune

“All’inizio, è indispensabile porre ogni cura nello stabilire i più esatti equilibri.” (Dune)
Dune.
Poca fantascienza per come solitamente l’intendiamo. Abbondanza invece di accenni intimistici, misticismo che trascende nell’esoterismo, sensibilità ecologica, grandi riflessioni su storia, religione ed economia, brani di ineffabile lirismo.
Dune. E per chi lo conosce, non serve dire altro.
Opera totale e totalizzante di Frank Herbert, sotto questo nome troviamo una serie di cinque libri, seguiti da altri due scritti a partire dagli appunti postumi e svariati prequel firmati dal figlio Brian e da Kevin J. Anderson. Un universo complesso e dalla storia plurimillenaria in cui tutto ruota attorno alla spezia melange: una sostanza che estende la consapevolezza e la vita, è usata dalle sacerdotesse Bene Gesserit per formulare le loro profezie, permette ai Navigatori della Gilda di viaggiare tra le stelle con la forza della mente, rappresenta la più grande risorsa economica dell’intera galassia. L’unico pianeta in cui è possibile raccoglierla è il desolato Arrakis, un’infinita distesa di rocce e deserti, abitato dai giganteschi Vermi delle sabbie e da una misteriosa tribù nomade, i Fremen. L’altro nome di Arrakis? Dune, per l’appunto, e per il controllo del suo territorio le più grandi Case nobiliari del Landsraad galattico si combattono da secoli, sotto l’occhio vigile dell’Imperatore.
 

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Dungeons & Dragons: Adventure Begins

Dungeons & Dragons(D&D) non ha decisamente bisogno di presentazione, per lo meno nel mondo ludico (ma ormai non solo), e così inquadrare un nuovo gioco da tavolo nella sfera del padre dei giochi di ruolo fantasy è semplice, soprattutto quando si tratta di un prodotto ufficiale con tanto di logo e nome nel titolo. Anche senza sollevare la scatola, sappiamo già che si tratterà di un gioco in cui controlleremo eroi che dovranno trovare soluzioni più o meno creative per affrontare cattivi in un mondo high fantasy – questo in linea di massima, ma ci sono eccezioni (per esempio nel gioco da tavolo della Wizkids Assault of the Giants ciascun giocatore controlla un clan di giganti che di “eroe standard” hanno poco e niente). D&D Adventure Begins non fa parte di queste eccezioni: si tratta di un gioco decisamente orientato alle famiglie che funziona da “ingresso” a D&D, come d’altronde è chiaramente scritto sulla scatola. 

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Mysthea

Tabula Gamesè un bell’esempio di quelle realtà imprenditoriali italiane, capaci e ambiziose, che hanno saputo concretizzare progetti ludici ricchi di idee e materiali portandoli al successo grazie ad accorte campagne Kickstarter. Dalla ridente Perugia, Tabula Games sta sfornando dal 2015 titoli particolarmente interessanti, tra cui questo Mysthea, capostipite di una serie di giochi integrati in un unico universo che si sviluppa in un secondo titolo, Icaion, e poi in un terzo, Mysthea: The Fall. Quest’ultimo, assai particolare, consiste nel solo regolamento, in quanto si innesta sui precedenti due utilizzandone parte dei tabelloni, miniature e materiali, mescolandoli e integrandoli in una esperienza ludica del tutto nuova. Ne parleremo in seguito.

Ma nella recensione che vi apprestate a leggere inizieremo occupandoci di Mysthea… là dove tutto è cominciato!

 

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Alice in Wordland

Si sa bene che la Regina di Cuori, così come narrata da Lewis Carroll, è un tipetto al contempo bizzoso e alquanto bizzarro. In questo semplice party game, la Regina ci ha invitati a prendere un té e a conversare amabilmente. Se il non presentarsi potrebbe essere alquanto pericoloso, altrettanto lo è partecipare e pronunciare una delle lettere bandite! Si allontani da qui chi soffre alquanto lo stress: l’inesorabile countdown della teiera musicale non fa per voi...

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Pathfinder 2a Edizione

Nato nell’ormai lontano 2008 dalla mente di Jason Bulmahn e pubblicato per la prima volta dalla Paizo nell’agosto del 2009, il gioco di ruolo Pathfinder divenne, a tutti gli effetti, l’erede spirituale di Dungeons and Dragons 3.5. Capace di raccogliere sotto la sua ala i giocatori che non avevano gradito il profondo cambiamento generato dalla quarta edizione di D&D, Pathfinder si impose subito nel panorama ludico arrivando nel corso della sua carriera a superare le vendite dello stesso “mostro sacro”. Nell’agosto 2019, dopo dieci anni di espansioni, avventure e pubblicazioni, la Paizo ha pubblicato la seconda edizione, giunta in Italia grazie a Giochi Uniti, che ne ha curato la localizzazione. Vediamo assieme l’evoluzione di questo ormai iconico gioco di ruolo!

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Cutterland

Cutterland è un gioco di strategia molto innovativo che potrebbe presto giungere sui nostri tavoli direttamente dalla Russia (con amore è il caso di dirlo), sempre che il suo editore riesca a trovare i partner interessati per la pubblicazione anche nel nostro Paese. Ne ha già individuati in America e in Germania, al momento. A ogni modo, avendo avuto la possibilità di provarlo, è un’occasione da non perdere per parlarne qui in anteprima.
 

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Maracaibo

Navigando nel mare delle proposte ludiche previste sul mercato italiano per i prossimi mesi, ci imbattiamo in Maracaibo, l’ultima fatica di Alexander Pfister. Presentato in occasione di Essen 2019 e molto atteso dal sottoscritto per via dell’alto gradimento riscosso dai titoli precedenti di questo autore (Great Western Trail, Port Royal, solo per citarne alcuni), ha già ottenuto due nomination Golden Geek per miglior gioco dell’anno e miglior gioco strategico.
Ma le ha veramente meritate? Vediamolo assieme!

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Dungeon Universalis

Il dungeon crawl è un genere che sembra non conoscere crisi: sin dai primi, timidi tentativi (The Sorcerer’s Cave, 1978), molti titoli hanno provato a condurre i giocatori tra sotterranei oscuri, pieni di misteri da svelare, mostri da combattere, e tesori da... ehm, salvare. Di fatto, detto insieme di boardgame non ha mai conosciuto flessioni, ma negli ultimi anni si sta assistendo a una vera e propria esplosione di titoli, mentre la definizione (mai ufficializzata) del “dungeon crawler” diventa sempre più vaga e porta a includere scatole che hanno poco e nulla a che vedere con lo stereotipo classico di questa categoria ludica.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Fallout: Wasteland Warfare - Roleplaying Game

fallout wasteland warfare“La guerra. La guerra non cambia mai”. E mentre il sole tramonta sulle rovine di Boston, The Commonwealth, fingiamo di togliere inutilmente la polvere dal ginocchio della nostra tuta del vault per ignorare le chiacchiere del Mr. Handy del gruppo. La giornata è stata dura, per poco non diventavamo storia dopo essere stati sorpresi da un gruppo di ghoul ferali in caccia, proprio a qualche centinaio di metri da Diamond City. Fortuna che il nostro cecchino della Confraternita è ancora molto attento a cosa ci circonda. Ora siamo davanti ai cancelli della città, e ovviamente ci chiediamo: quanto tempo abbiamo per spiegare che Club non è un Supermutante nemico, ma un nostro amico, prima che inizino a sparare?
 

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Big Monster

La francese Explor8 ha pubblicato un paio di anni fa questo Big Monster, una via di mezzo tra un family e un party game che, pur nella sua specifica ambientazione spaziale, strizza l’occhio al sempre caro e vecchio Carcassonne e a Kingdomino … con alcune varianti niente male. Il titolo, purtroppo, non annovera un’edizione italiana, almeno non per il momento…

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Marco Polo II

A distanza di 4 anni dall’uscita di Sulle Tracce di Marco Polo, la coppia Tascini-Luciani propone al mercato ludico questo sequel che vede i giocatori vestire i panni di intrepidi esploratori e furbi mercanti agli ordini di Kublai Khan. Questa volta i viaggi dei personaggi saranno verso le esotiche città del vasto impero del grande imperatore dell’Oriente, ma sempre con l’obiettivo di accumulare merci preziose, stringere lucrosi contratti e ammassare denaro, per risultare il migliore emissario del Khan.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Warhammer 40.000 Kill Team

I Kill Team, nel gergo dell’oscuro 41° millennio, sono le squadriglie della Deathwatch, un corpo speciale degli Space Marines che raccoglie membri scelti di ogni capitolo. Ogni Kill Team è composto da una serie di membri, ciascuno con le proprie uniche caratteristiche in grado, uniti, di fronteggiare qualsiasi minaccia aliena.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Call to Adventure

Chi è un eroe? Per alcuni una guida da seguire per la vita, per altri semplicemente una persona che ha avuto la forza, o la fortuna, di agire nel migliore dei modi possibili quando il momento si era fatto difficile. Ma questi sono solo alcuni punti di vista. Un eroe per alcuni potrebbe per altri avere le sembianze di un villano. Qualunque cosa si possa pensare, però, c'è in effetti qualcosa che accomuna il cavaliere senza macchia con il freddo tiranno: ebbene, entrambi, in un tempo passato, hanno subito il richiamo dell'avventura!
Arrivato alla fama l'estate dello scorso anno durante un'ottima campagna kickstarter, Call to Adventure è un titolo che unisce meccaniche di collezione set a un'originale sistema randomizzatore a base di rune e, soprattutto, a una interessantissima tematica. Grazie alla sua uscita anche nel mercato retail sono riuscito a metterci le mani per giocarlo, dunque seguitemi in questa recensione e scopriamo assieme tutti i misteri di quest'opera ideata da Johnny e Christopher O'Neal.

 

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: D&D Waterdeep: Il dungeon del mago folle

La storia della città di Waterdeep, il gioiello dei Forgotten Realms, è intrecciata di miti, leggende, e personaggi a metà tra il fiabesco e il reale. Elminster è uno di questi, ma non tutti sanno che il bonario (e un po’ svampito) mago, Prescelto di Mystra, è rimasto intrappolato all’Inferno tra gli artigli di Nergal. Mystra, non potendo agire di persona, inviò diversi suoi agenti per liberarlo, e uno di questi fu un tale Halaster Blackcloak, noto come il Mago Folle. Costui era giunto con sette apprendisti nella zona in cui sarebbe un giorno sorta la città di Waterdeep, ed aveva deciso di stabilirsi in una serie di antiche rovine dei Nani. L’abilità magica di Halaster era davvero altissima, e così il mago trasformò queste rovine in un enorme dungeon, un quasi-mythal (per chi non lo sapesse, i Mythal sono effetti areali molto potenti), ma questa impresa gli costò la sanità mentale.

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Dungeons & Dragons Starter Set: Stranger Things

Sto intraprendendo un viaggio di curiosità. Questi libri sono le mie pagaie. Ho bisogno delle mie pagaie!”. Questo dice Dustin alla bibliotecaria della scuola in Stranger Things. E cosa succede quando il gioco di ruolo più famoso del mondo incontra la serie televisiva del momento? Che anche noi troviamo nuove pagaie per il nostro viaggio di curiosità: ecco a voi Dungeons & Dragons Starter Set Stranger Things. Troveremo la strada in questa nuova scatola, o resteremo intrappolati nel Sottosopra?

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni

Recensioni: Hero Realms

Inarrestabile è la marcia delle Legioni Imperiali, incommensurabile la loro forza, imbattibili i draghi loro alleati, infiniti i confini che esse tracciano. Tanto infiniti che dopo anni e anni di vittorie militari, l’Imperatore ha deciso che la minaccia maggiore per i suoi domini non è costituita dai nemici, ma dalle pressioni e disfunzioni interne. Così, viene fondata la città di Thandar, un sito dedito al commercio e alla politica. Ma, come si sa, non è facile convivere sui confini: ben presto Thandar diventa un luogo all’apparenza ricco e prospero, ma in realtà dilaniato da conflitti politici e fisici tra i suoi abitanti. Non è facile mantenere un impero!

Leggi Tutto... Altri articoli: Recensioni