Notizie Flash
-
Heroscape risorge!
Postato da Marco Signore (Google+) il Venerdì 16 giugno 2023
La Renegade Game Studios ha annunciato una partnership con la Hasbro per ripubblicare Heroscape! Dopo il fallito (e maldestro) tentativo di riportare sul mercato uno dei più significativi e appariscenti giochi di miniature tramite crowdfunding, l'esperimento Heroscape sembrava accantonato "fino a data da destinarsi". Invece, lo scorso 8 giugno la Renegade Game Studios ha pubblicato un comunicato stampa in cui ha dichiarato che Heroscape si farà, grazie agli accordi presi con Hasbro.
Stando ad alcune dichiarazioni ufficiali della Renegade sulla loro pagina Facebook, peraltro, il rilancio di Heroscape non passerà per l'ennesimo crowdfunding, ma verrà distribuito "in varie configurazioni" di prezzo e miniature; inoltre, sono state esplicitamente menzionate espansioni di terreno, di fazioni e altre possibili innovazioni. Naturalmente non mancheranno una comunità online e il gioco organizzato, con addirittura un previsto campionato mondiale di Heroscape.
Oltre a questa notizia bomba, ricordiamo che la partnership già avviata con la Hasbro riguarda anche altri giochi da tavolo che verranno ripubblicati, tra cui Diplomacy e Robo Rally; ma per questi ultimi non sono ancora stati annunciati né i tempi di pubblicazione né quale versione verrà riproposta ai giocatori. La linea che invece è gia protagonista di un rilancio importante da parte di Renegade è quella di Axies & Allies, che vede la ristampa di diverse scatole storiche (tra cui l'introvabile 1914) e una nuova uscita fissata per l'anno prossimo ambientata nello scenario del Nord Africa.
Tempi interessanti, dunque, per i vecchi capisaldi del gioco da tavolo!
-
Lorcana - Upper Deck intenta causa a Ravensburger
Postato da redazione il Giovedì 08 giugno 2023
Problemi all’orizzonte per l’attesissimo Lorcana, il nuovo gioco di carte collezionabile realizzato da Ravensburger e basato sugli universi e le proprietà intellettuali di Disney. La Upper Deck, società americana da sempre protagonista dei prodotti Trading Card Game, ha intentato causa alla Ravensburger e al suo ex collaboratore Ryan Miller (attualmente uno degli autori di Lorcana) accusandoli di star per immettere sul mercato (il lancio è previsto per Agosto) un prodotto praticamente identico nelle meccaniche a un altro gioco realizzato dallo stesso Miller per Upper Deck, Rush of Ikorr, e non ancora pubblicato. Più nello specifico, l’accusa si basa sul fatto che Miller abbia mantenuto l’accesso alle informazioni riservate di Rush of Ikorr (oltre alle regole quindi anche i componenti, l’impostazione artistica, le strategie di marketing etc) e abbia passato queste informazioni in Ravensburger, dandogli quindi la possibilità di sviluppare e organizzare velocemente un lancio commerciale di un prodotto uguale a quello di Upper Deck.
Tra le richieste presentate dall’accusa alla corte dello stato della California (toybook.com ha pubblicato il documento completo a cui ha avuto accesso), c’è anche quella di bloccare la prevista pubblicazione di Lorcana con un decreto ingiuntivo.
Vi ricordiamo che il lancio mondiale di Lorcana è previsto per il prossimo 18 agosto (anche in Italia) con una presentazione in anticipo alla prossima GenCon (il 3 agosto). Non ci resta che attendere per scoprire se questa vicenda giudiziaria impatterà realmente sui piani di rilascio. -
Gloomhaven è pronto per la sua seconda edizione
Postato da redazione il Domenica 04 giugno 2023
A pochi giorni dalla partenza del loro prossimo progetto in crowdfunding, ovvero il gioco di ruolo di Gloomhaven, Cephalofair rivela quale sarà la prossima scatolona che lancerà come add-on della medesima campagna su Bakerkit. Si tratta della seconda edizione di Gloomhaven! Ebbene si: a sei anni dalla sua prima apparizione, il capolavoro di Isaac Childres si prepara a tornare in una nuova versione rivista e arricchita da una ingente quantità di nuovi contenuti. A detta di Childres e del nuovo team creativo (in particolare Drew Penn e Dennis Vögele), sono anni che la squadra sta lavorando sui tantissimi feedback condivisi dai fan di tutto il mondo, per rendere Gloomhaven un prodotto migliore e maggiormente apprezzabile dai giocatori.
Gloomhave Second Edition è pensato per offrire la migliore esperienza possibile a chi ancora non conosce questo universo ma anche per soddisfare chi ha già terminato le campagne delle prima scatola e di Jaws of The Lion e vuole scoprire nuovi segreti e provare nuovi aggiornamenti.
Non mancheranno poi legami diretti con il gioco di ruolo, il cui percorso di finanziamento potrebbe influire sui contenuti di questo nuovo prodotto. La campagna di finanziamento del gdr di Gloomhaven (e della seconda edizione del gioco da tavolo) è prevista per il prossimo 20 giugno, e chiaramente nello stesso giorno è previsto un launch party a cui potete unirvi da questa pagina. -
Ticket to Ride Legacy - la storia delle ferrovie americane in 12 capitoli
Postato da redazione il Mercoledì 31 maggio 2023
E’ bastato un video annuncio di qualche giorno fa che vedeva coinvolte le firme di Rob Daviau, Matt Leacock e Alan R. Moon per capire quello che sarebbe successo. Quindi poca sorpresa ma comunque tanta eccitazione per il prossimo titolo della fortunata serie ferroviaria: Ticket to Ride Legacy Leggende del Vecchio West. Come è facile intuire, si tratta della versione legacy del famoso gioco Ticket To Ride: la storia si dipanerà attraverso 12 scenari in cui dovremo costruire ferrovie nell’America del diciannovesimo secolo. L’obiettivo rimarrà quello di soddisfare i nostri biglietti, ma partita dopo partita, l’esperienza sarà arricchita da nuove meccaniche e nuove sfide da affrontare legate agli eventi che saranno narrati nella storia. Come in molti altri giochi legacy, al termine della campagna avremo dato forma con le nostre scelte e modifiche a un gioco unico, che sarà comunque giocabile.
Ticket to Ride Legacy Leggende del Vecchio West è atteso per il 3 novembre in tutto il mondo, anche in Italia grazie ad Asmodee.
-
Ci ha lasciato Klaus Teuber, l'inventore di Catan
Postato da redazione il Martedì 04 aprile 2023
E’ con enorme rammarico che vi riportiamo la notizia da poco arrivata in redazione: l’1 aprile 2023 si è spento all’età di 70 anni Klaus Teuber, autore di giochi conosciuto in tutto il mondo soprattutto per I Coloni di Catan (successivamente rinominato solo: Catan).
Catan, pubblicato la prima volta nel 1995, ha rivoluzionato il mondo dei giochi da tavolo affermandosi in breve tempo come un nuovo classico del genere oltre che principale esponente del panorama dei giochi tedeschi. Nel corso di questi 28 anni sono innumerevoli le espansioni e le varianti pubblicate per Catan, un gioco venduto in oltre 30 milioni di copie e pubblicato in 40 lingue diverse. Nel 2020 si sono svolti i festeggiamenti per i 25 anni del gioco, culminati nella realizzazione di un’attrazione gigante che riproduceva su un’area di 10000 mq l’iconica mappa esagonale del gioco sull’isola di Mainau nel Lago di Costanza.
Oltre Catan, Teuber ha firmato diversi altri successi negli anni, tra i tanti Barbarossa (1988), Löwenherz (1997) o Domaine (2003). Stava tuttora continuando a seguire lo sviluppo di Catan e di tutto il mondo editoriale ad esso correlato, in questi ultimi giorni era al lavoro sul nuovo volume dei suoi romanzi ambientati nell’universo narrativo di Catan.Noi, come tutta l’industria del gioco, siamo estremamente grati a Teuber che, con la sua invenzione e con la costante passione nel corso degli anni, ha permesso al settore ludico di evolversi ed esplodere nella varietà dell’offerta che possiamo apprezzare oggi.
Alla famiglia di Teuber vanno le nostre più sentite condoglianze.