Reportage: Spielwarenmesse 2020 - L'anno della crescita per Tesla Games
Postato da redazione il Giovedì 27 febbraio 2020
Ci troviamo nuovamente a parlare durante la Spielwarenmesse con Luca di Tesla Games, il giovane editore italiano che sin dal suo esordio nel 2019 si è focalizzato sulle produzioni ludiche di peso medio-alto.
Reportage: Spielwarenmesse 2020 - Le persone al centro dei progetti 2020 di MS Edizioni
Postato da Ivano Franzini il Martedì 25 febbraio 2020
È ottima l'annata quella appena trascorsa per MS Edizioni, come ci sottolinea Andrea Mazzolani durante il nostro incontro durante la Spielwarenmesse. Un 2019 estremamente soddisfacente, che ha permesso di raccogliere i frutti derivati dai notevoli investimenti per potenziare il ramo editoriale dell'azienda.
Reportage: Spielwarenmesse 2020 - Il nuovo volto di Ravensburger per il 2020
Postato da Ivano Franzini il Venerdì 21 febbraio 2020
Uno dei player più importanti per il mercato ludico europeo e mondiale è certamente Ravensburger. Anche quest'anno facciamo loro visita durante la Spielwarenmesse, tuttavia noi come gran parte degli appassionati, siamo ben consci che è iniziato un profondo mutamento del loro ruolo nel mercato italiano, che sta portando a un consolidamento della loro posizione nel settore.
Reportage: Spielwarenmesse 2020: Un futuro sempre più tridimensionale per dV Giochi
Postato da Ivano Franzini il Mercoledì 19 febbraio 2020
Incontro ormai usuale quello che teniamo con dV Giochi durante i lavori della Spielwarenmesse. La casa perugina, come ci spiega Giacomo Boncio, è cresciuta: da poco sono terminate le operazioni di spostamento dello staff nella nuova sede, staff che si è infoltito ancora di più con potenziamenti in aree importantissime del ciclo di produzione e sulla promozione dei prodotti.
Reportage: Spielwarenmesse 2020: Il rivoluzionario 2020 di Playagame
Postato da Ivano Franzini il Giovedì 13 febbraio 2020
Relativamente giovane come realtà editoriale ma con le idee ben chiare, durante la Spielwarenmesse riusciamo a incontrare anche Playagame Edizioni. Accolti con estrema gentilezza da Giuseppe Alfano e Giusy Torino capiamo subito dai loro sorrisi e da quanto ci raccontano, che il 2019 per loro è stata un'annata estremamente soddisfacente, al punto tale da convincerli a prendere importanti decisioni sul futuro della loro azienda.
Reportage: Spielwarenmesse 2020: Molto traffico sulla roadmap di Horrible Guild
Postato da Ivano Franzini il Martedì 11 febbraio 2020
Un incontro particolarmente piacevole nel nostro viaggio alla Spielwarenmesse è quello che di solito facciamo con Horrible Guild. L'editore milanese ha cambiato nome e denominazione sociale, ma la simpatia e la freschezza delle idee sono ovviamente quelle solite "della casa".
Reportage: Spielwarenmesse 2020: Trionfi e nuove aspettative per Cranio Creations
Postato da Ivano Franzini il Sabato 08 febbraio 2020
È stato un 2019 da incorniciare quella appena trascorso da Cranio Creations. La casa editrice meneghina, che ormai costituisce una presenza fissa alla Spielwarenmesse di Norimberga, definisce per bocca della disponibilissima Elisa Demicheli la passata annata come "quella delle prime volte". L'ingresso di Lorenzo il Magnifico nella top 100 di boardgamegeek, la raccomandazione della giuria del Kennerspiel des Jahres per Newton e - cosa effettivamente avvenuta all'inizio del presente anno ma figlia delle produzioni 2019 - la prestigiosissima vittoria al Toy Award nella categoria teenager e adulti per il loro fortunatissimo Mystery House, che è riuscito a sbaragliare la pesante concorrenza di colossi quali Mattel e Kosmos.
Reportage: Proprietà intellettuale e game design: la sfida della traduzione
Postato da Enrico Procacci il Martedì 26 novembre 2019
Durante i piovosi giorni della scorsa Lucca Comics and Games, tra gli innumerevoli incontri svoltisi all’interno della Sala Ingellis, ce ne è stato uno che ha messo a confronto due game designer di fama mondiale sul tema della proprietà intellettuale e del game design; potevamo forse mancare? Ovviamente eravamo lì a seguire l’incontro (anche) per voi!
Reportage: Assegnato il bollino di qualità Generationenspiel
Postato da Fabrizio Paoli il Domenica 17 novembre 2019
Un nuovo marchio è stato recentemente introdotto nel mercato tedesco del gioco da tavolo, uno strumento che servirà a riconoscere giochi con una specifica qualità, che potrebbe effettivamente contribuire nei nostri parametri di selezione tra gli scaffali sempre più affollati tra novità e classici.
Venerdì 15 novembre infatti, a Monaco di Baviera, sono stati assegnati, per la prima volta i bollini di qualità Generationenspiel. Non si tratta di un vero e proprio premio, bensì di un sigillo per identificare quei titoli che ben si prestano a fungere da anello di collegamento tra generazioni diverse, tra nonni e nipotini.
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 8
Postato da redazione il Sabato 09 novembre 2019
Questa Lucca Comics & Games si è rivelato anche un’ottima occasione per provare giochi in pieno sviluppo o comunque vicini alla pubblicazione. E’ proprio con le impressioni di gioco di questi quattro prototipi che concludiamo i nostri racconti dai tavoli lucchesi. Ci aspettano giorni impegnativi ora, le novità arrivate in redazione sono tantissime, bisogna giocarle e analizzarle con attenzione! Oggi vi salutiamo con i nostri racconti di:
- A Sky of Stars
- Afternova
- Ensamble
- Soulgivers
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 7
Postato da Redazione il Venerdì 08 novembre 2019
Anche oggi spaziamo tra i generi con i giochi di cui vi andiamo a raccontare. Questo a testimonianza che l’offerta di Lucca Comics & Games è effettivamente rappresentativa di tutto il panorama editoriale nostrano, ce n’era davvero per tutti i gusti: giochi ambientati, astratti, euro, american, cooperativi, competitivi…Difficile tornare a casa a mani vuote!
Oggi dedichiamo le nostre impressioni di gioco a :
- Armata Strigoi
- Il Regno delle Sabbie
- Look A Round
- Paleolithic
- Tiny Towns
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 6
Postato da redazione il Giovedì 07 novembre 2019
Ve l’abbiamo già detto che a Lucca Comics & Games 2019 sono usciti un sacco di giochi ? Quest’anno va anche riscontrata una maggiore fruibilità dei tavoli demo, specialmente negli ultimi giorni di fiera. Eccovi quindi le impressioni di gioco di:
- Couleurs de Paris
- Hanamikoji
- Little Big Fish
- Tapestry
- Uxmal
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 5
Postato da redazione il Martedì 05 novembre 2019
L’eco di questa edizione 2019 di Lucca Comics & Games è ancora lungi dal terminare. E d’altro come potrebbe essere altrimenti: molti dei giochi di cui vi stiamo raccontando su queste pagine sono in dirittura di arrivo in tutti i negozi d’Italia. Lucca è stata un’ottima occasione per provarne tanti… ma davvero tanti! Oggi vi forniamo le nostre impressioni di gioco di:
- Hadara
- Klask 4
- L’isola dei vulcani
- Maestri del Rinascimento
- Primo Contatto
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 4
Postato da Redazione il Lunedì 04 novembre 2019
Lucca Comics & Games 2019 è terminata. Ma, come preannunciato, i nostri racconti dai tavoli del padiglione Carducci sono ben lungi dal finire. Eccovi quindi le nostre impressioni di gioco di:
- Ice Team
- Origami Leggende
- Paladini del Regno Occidentale
- Quantik
- Western Legends
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 3
Postato da redazione il Domenica 03 novembre 2019
Mentre sfruttiamo al massimo le ultime ore che ci rimangono qui a Lucca Comics & Games 2019, vi condividiamo nuovi racconti dai tavoli con le nostre Impressioni di gioco. Ma non temete: i giochi che abbiamo provato sono davvero tantissimi, e ve li racconteremo tutti nei giorni a venire. Oggi vi intratteniamo con le nostre prove ai tavoli di:
- Cartographers
- Copenhagen
- Optimus
- Similo Fiabe
- Space Gate Odissey
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 2
Postato da redazione il Sabato 02 novembre 2019
Mentre la pioggia accompagna i nostri spostamenti tra un padiglione e l’altro, non smettiamo certo di raccontarvi come procedono le nostre prove ai tavoli da gioco. Anzi, meglio stare il più possibile all’asciutto, e giocare a titoli come
- 5211
- Marvel Champions
- La Valle dei Vichinghi
- Undo
- Zombie Kids: Evolution
Reportage: Lucca Comics & Games 2019 - Impressioni di Gioco - Parte 1
Postato da redazione il Venerdì 01 novembre 2019
Siamo al terzo giorno di Lucca Comics & Games 2019, e dopo avervi inondato di contenuti trasmessi in diretta dal Boardgame Studio e tramite la nuova piattaforma che abbiamo sperimentato in collaborazione con Hewlett Packard, ci prendiamo un po’ di tempo per iniziare a raccontarvi un po’ delle nostre “prime esperienze” tra i tavoli demo del padiglione Carducci.
Diamo quindi il via alle nostre immancabili “Impressioni di gioco”, il collaudato format con cui vi narriamo l’esito delle nostre prove durante gli eventi ludici che offrono l’opportunità di provare le novità del settore.
Apriamo le danze con:
- Everdell
- Michael
- Ocean Crisis
- Pacific Rim: Extinction
- The King’s Dilemma
Reportage: Essen Spiel 2019 - Impressioni di gioco - Parte 4
Postato da Redazione il Lunedì 28 ottobre 2019
Lo Spiel di Essen 2019 è terminato! La fiera urla già una serie di numeri da record (è stata finalmente superata la barriera dei 200.000 visitatori) e anche noi dobbiamo riscontrare una partecipazione senza precedenti che, a dir la verità, ha creato anche non poche problematiche per l’accesso ai tavoli demo.
Salutiamo questo entusiasmante appuntamento con la nostra ultima raccolta di impressioni di gioco, ma non crediate che le novità da Essen siano esaurite qui: molti “gioconi” erano praticamente impossibili da provare in fiera, per quelli aspettatevi ben più sostanziose recensioni. E ora occhi puntati su Lucca Comics & Games.
Evvo le impressioni di gioco di:
- Agatha Christie: Death on the cards
- Fire!
- Lord of the chords
- On Mars
- Pictures
Reportage: Essen Spiel 2019 - Impressioni di gioco - Parte 3
Postato da redazione il Domenica 27 ottobre 2019
Come da tradizione, il sabato allo Spiel di Essen è una vera lotta conquistare un tavolo dove giocare. Mentre affrontiamo l’ultima giornta di questa entusiasmante fiera mercato, vi condividiamo le prime impressioni raccolte ieri dal nostro inviato. Oggi vi parliamo di:
- Azul Summer Pavillion
- Dekalko
- Pret-a-porter
- Rush M.D.
Reportage: Essen Spiel 2019 - Impressioni di gioco - Parte 1
Postato da Redazione il Venerdì 25 ottobre 2019
Lo Spiel 2019 è iniziato, la rete trabocca di foto, annunci e gioia condivisa per gli agognati acquisiti. Non mancano anche le delusioni però: non sono pochi i giochi che, contrariamente alle aspettative, hanno mancato la consegna nella fiera. Il nostro inviato a Essen, Daniele, si sta dando da fare tra i tavoli, sfruttando queste prime giornate ancora abbastanza vivibili tra i padiglioni. Diamo dunque il via alle nostra consueta rubrica delle Impressioni di Gioco, il format con cui vi raccontiamo, ormai da parecchi anni, le nostre prime esperienze ai tavoli. Apriamo le danze con:
- Bruxelles 1897
- Florenza Dice Game
- Humbolt’s Great Voyage
- Marco Polo II
- Terramara